Partnership & Collaborazioni

Parco Nazionale d'Aspromonte

Suggestivi paesaggi, sentieri che si affacciano su panorami mozzafiato, un patrimonio geologico internazionale, immense foreste di alberi secolari, rarità floristiche e faunistiche di una biodiversità eccelsa. L’Aspromonte è cuore e passione, bellezza autentica, selvaggia, strettamente legata ad una identità storica immutata.
Lembo meridionale della penisola italiana in continuità geografica con la dorsale appenninica da cui differisce per la presenza di rocce cristallino-metamorfiche, sormontate da numerose cime e diversi altopiani di origine sedimentaria.
Il costante e tutt’ora attivo sollevamento fa dell’Aspromonte una delle aree geologicamente più attive del Mediterraneo, con la conseguente formazione di paesaggi scoscesi, gole e anfratti quasi inestricabili che si inerpicano a poca distanza dal mare fino a 2000 mt.

FederTrek

A cento anni dal culto della velocità, lanciato dal movimento futurista, abbiamo l’ambizione di ribaltare quei principi, ispiratori di un ventesimo secolo troppo nevrotico, puntando a una Civiltà del camminare

Oggi l’escursionismo può svolgere un ruolo fondamentale in molti settori che hanno una connessione con le politiche di tutela e valorizzazione dei territori, nonché verso un miglioramento della qualità della nostra vita.

error: Attenzione! Il contenuto è protetto.
Gente in Aspromonte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.