Programma escursionistico 2022
“Gente in Aspromonte” è una associazione escursionistica che dal 1985, percorrendo l’Aspromonte in lungo e in largo, ha saputo stringere un legame indissolubile con il suo territorio, con la precipua volontà di salvaguardare il patrimonio ambientale grazie all’impegno volontario e instancabile dei soci e fondatori e di coloro che vogliono difendere e ritrovare una consapevolezza civile e naturalistica sempre più solida e autentica.
Per il 2022 il tema del programma escursionistico di “Gente in Aspromonte” è “LA MONTAGNA FERITA” - UN OMAGGIO A CHI ABITA E AMA ed ha l’obiettivo di valorizzare le meraviglie dell’Aspromonte con un progetto articolato in percorsi ad anello lungo le antiche mulattiere, utilizzate un tempo per raggiungere paesi sperduti e frazioni nelle valli montane.
Il programma tematico, segno distintivo dell’Associazione, intende raccontare, mai come questa volta, i luoghi della nostra montagna e le ferite subite nel corso del 2021 da una terra ostica e riservata ma, al tempo stesso, magica ed unica.
La profonda tristezza che suscita la visione di intere valli e foreste distrutte dal fuoco è una sconfitta dell’uomo, non della natura che, forte ed indomabile, saprà riprendere i suoi spazi e le sue forme, portando nuova vita e creando nuove leggende.
Noi vogliamo assistere a questa ripresa e visiteremo molti di questi luoghi feriti per celebrare la nuova vita in arrivo, con la presenza, le voci ed i suoni di “Gente in Aspromonte”, perché questi luoghi non restino dimenticati.
Camminare in Aspromonte è un vero e proprio spettacolo e noi di “Gente in Aspromonte” vogliamo che sempre più persone possano trovare nel nostro programma, un’escursione adatta alle proprie attitudini e capacità e che in ogni caso dia l’opportunità di godere della bellezza della natura e del piacere della scoperta.
Con l’augurio di camminare presto insieme, vi aspettiamo per scoprire con voi la “Montagna Ferita”.
Alcune nostre escursioni
-
Allaro Allaro
- Informazioni
- 1600 hit(s) 29 Luglio 2020
L’Allaro è un’escursione adatta a tutti: la prima parte è percorribile anche dagli escursionisti meno esperti, che si fermeranno al fresco di una radura con pozze di acque limpidissime e attenderanno i più esperti che potranno invece risalire lungo le gole finché sarà loro concesso... -
Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate
- Informazioni
- 2124 hit(s) 25 Febbraio 2020
La Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate intende favorire il recupero e la valorizzazione del tronchi ferroviari dismessi in Italia attraverso la riattivazione del servizio oppure la loro trasformazione in greenways o piste ciclo-pedonali. L'iniziativa è organizzata da Gente in... -
Crocefisso dello Zilastro – Monte Scalone
- Informazioni
- 1547 hit(s) 16 Giugno 2020
Una bellissima escursione sui lunghi piani di Zervò e Monte Misafumera, in uno dei luoghi più suggestivi dell’Aspromonte caratterizzato da una ricca varietà di paesaggi e di scenari. Si percorre un anello escursionistico di contenute difficoltà che ci permette di ammirare le peculiarità... -
L’Anello del Lago di Crocco - 1° Giornata del Sentiero
- Informazioni
- 1775 hit(s) 04 Agosto 2020
Tra i compiti dell’Associazione di “Gente in Aspromonte” c’è anche quello di occuparsi dei sentieri montani, per renderli percorribili in sicurezza e senza perderne la traccia, esattamente come vorremmo trovarli quando andiamo a fare le nostre escursioni. Perciò questa domenica la... -
La Scialata
- Informazioni
- 1920 hit(s) 04 Agosto 2020
Le attività di Gente in Aspromonte continuano anche nei mesi più caldi, scegliendo però attività e luoghi che portino ristoro e frescura ai partecipanti. Proponiamo le attività del mese di agosto, prediligendo, come sempre, quelle a contatto con l’acqua dolce della nostra terra, alla... -
Gole La Verde
- Informazioni
- 1498 hit(s) 22 Luglio 2020
Le gole della La Verde, una delle fiumare più grandi della Calabria, un autentico percorso delle meraviglie, con un itinerario che permette di apprezzare un ambiente fuori dall'ordinario con scenari di rara bellezza: una escursione facile adatta nel periodo estivo anche a famiglie con... -
2° Giornata del Sentiero: Villaggio Moleti – Monte Due Mari – Aria del Vento – Crocefisso dello...
- Informazioni
- 1549 hit(s) 18 Settembre 2020
Tra i compiti dell’Associazione di “Gente in Aspromonte” c’è anche quello di occuparsi dei sentieri montani, per renderli percorribili in sicurezza e senza perderne la traccia, esattamente come vorremmo trovarli quando andiamo a fare le nostre escursioni. Perciò questa domenica la... -
La strada romana
- Informazioni
- 2038 hit(s) 18 Febbraio 2020
Ci avviamo alla scoperta dell’incantevole borgo di Antonimina tra i vicoli stretti che lo caratterizzano. Anche in questo caso, infatti, si evidenza una tipica caratteristica italiana: quella di non conoscere (e quindi apprezzare) le bellezze del nostro Paese. Ne è un esempio eclatante... -
La strada di Precacore
- Informazioni
- 2286 hit(s) 15 Gennaio 2020
Piacevole escursione in linea alla scoperta dei bei paesaggi che circondano Samo, dove numerosi scorci panoramici sulle Gole della Verde si alternano armoniosamente a boschi, prati ed aree coltivate. La ricchezza d’acqua, che da tempo viene sfruttata dagli abitanti della valle per usi... -
La strada du petrusu
- Informazioni
- 2439 hit(s) 11 Febbraio 2020
Itinerario che si snoda in zone ancora piuttosto selvagge ed estesi tratti di macchia mediterranea, ora alta ora bassa, che ogni tanto si apre in scorci panoramici mozzafiato, sia verso l'entroterra collinare che verso la costa. Un sentiero che rappresenta una bella avventura all’aria... -
L’Anello Puntone Guglielmazzo
- Informazioni
- 3108 hit(s) 30 Settembre 2020
Il percorso proposto, seguendo vecchie mulattiere, sentieri di collegamento di povere case disabitate e antiche "piste di lavoro", si snoda sui crinali meridionali dei Piani d’Aspromonte affacciati sulla costa Viola. Un territorio, questo, che un tempo per molte persone era il centro... -
Cascate Teresa e Paola
- Informazioni
- 2091 hit(s) 08 Luglio 2020
La risalita del torrente Calivi è una piacevolissima avventura per lo zigzagare tra i grossi massi che caratterizzano il letto. Un tuffo tra le purissime acque dei bei salti, detti di Teresa e Paola, ripaga la fatica del cammino. -
La vecchia strada di Trunca
- Informazioni
- 2097 hit(s) 15 Gennaio 2020
Splendido itinerario tra il vecchio borgo di Trunca e l’Aspromonte, che rende possibile un salto nel passato grazie all’antico e suggestivo paesino dall’architettura urbana di una volta. Attraverso uno stupendo sentiero che sale, fiancheggiato e sostenuto da innumerevoli muretti in... -
Montalto
- Informazioni
- 1777 hit(s) 23 Giugno 2020
Protagonista di questa escursione è la vetta più alta dell’Aspromonte! Montalto (monte Cocuzza) alto 1.956 mt s.l.m., seguendo il sentiero che ci condurrà fino alla cima tra boschi, faggi e abeti, raggiungeremo così la statua del Redentore e la famosa Rosa dei venti, monumenti che... -
La due Giorni a Polsi
- Informazioni
- 1578 hit(s) 21 Settembre 2020
L’Aspromonte, piaccia o no, tra mille difficoltà, sta camminando un passo per volta verso il cambiamento. Un chiaro esempio è un cammino storico della nostra montagna: l'antico sentiero che scende a Polsi dal piano Carrà. Il suggestivo santuario si trova in una solitaria vallata nel...