02 - 03 - 04 giugno 2023
DAL PROGRAMMA ESCURSIONI 2023
" LE GRANDI VIE DELL'ASPROMONTE"
Tre giorni a Platania, incantevole realtà calabrese della Sila Piccola, posta sulle pendici meridionali del Monte Reventino
Come arrivare: Per chi ha il navigatore prendere come riferimento la Farmacia “Il Castello” di Nicastro, che si trova lungo la S.P. 159, dopodiché proseguire sulla S.P. 159 che ci porterà dopo circa 30 minuti a Platania e dopo qualche Km, dopo aver attraversato il paese, ci troveremo in C/da Acquavona dove si trova il nostro Residence.
PROGRAMMA
Venerdì 2 giugno
1° giorno: Arrivo a Platania ore: 10:30 / 11:00 presso il Residence La Giurranda.
Ore 11:30 Urban trekking alla scoperta del centro storico di Platania e visita guidata presso il Museo delle Scienze Naturali e della Micologia.
Ore 14:00 Pranzo a Sacco.
Ore 14:30 Check-in e sistemazione nelle camere presso Country Residence La Giurranda.
Ore 15:00 Trasferimento con mezzi propri presso il luogo di inizio dell’escursione.
Ore 15:30 inizio dell’escursione “In cammino sui luoghi della leggenda delle fate del Reventino”.
Itinerario di circa 8 km, con partenza dal punto panoramico di Fhossa da Gghiasa, alla ricerca di antichi e nuovi stupori.
Cammineremo sul versante ovest di Reventino e si raggiungerà l’anticima del Monte, dove aspetteremo insieme il tramonto.
Ore 19:45 Rientro al Residence La Giurranda. Cena e pernottamento.
Sabato 3 Giugno
2° giorno: Colazione e Ore 9:00 partenza con i mezzi propri verso il luogo di inizio dell’escursione.
Ore 09:30 inizio trekking di circa 8 km, con partenza dalla località Reillo, nella valle del torrente Piazza. Lungo il percorso avremo la possibilità di visitare alcuni mulini diroccati, il piccolo borgo di Panetti, la bellissima Cascata della Tiglia e i ciliegi in fiore di località Mercuri.
Ore 13:00 Pranzo a sacco.
Ore 14:00 Rientro al luogo di partenza dell’escursione e spostamento con mezzi propri alla stazione di Decollatura.
Ore 14:49 Partenza a bordo del trenino della Sila Piccola per Soveria Mannelli. Qui scenderemo per una visita guidata al Museo d’Impresa “Lanificio Leo” e successivamente faremo una breve visita al centro abitato. Il rientro per Decollatura è previsto o alle ore 18:05 o con l’ultima corsa delle ore 19:05.
Cena e pernottamento al Residence.
Visita guidata al Lanificio Leo
Il Lanificio Leo, fondato nel 1873, è la più antica fabbrica tessile della Calabria.
L’azienda rappresenta un perfetto mix tra valorizzazione del saper fare tradizionale e una forte propensione all’innovazione.
Il suo imponente parco macchine storico, composto da macchinari datati dal 1890 al 1965, è ancora oggi il cuore pulsante della produzione oltre che del proprio Museo d’Impresa, integrato continuamente con attrezzature di ultima generazione.
Domenica 4 Giugno
3° giorno: Colazione presso il Country Residence e Ore 9:00 spostamento con mezzi propri presso il luogo di inizio dell’escursione.
Valuteremo al momento queste due opzioni:
- Escursione presso la radura di Pietra di Fota, all'interno dell'Area SIC di Decollatura, per la protezione dell'Osmoderma eremita, con visita di alcune "Pastillare" abbandonate.
Oppure
- Escursione alla faggeta di Monte Condrò, un bellissimo bosco di faggi secolari, Area SIC per la conservazione di una specie endemica di salamandra pezzata.
Rientro intorno alle ore 13:30 al luogo di partenza dell'escursione.
Si comunica inoltre che ogni Socio dovrà versare un contributo extra di 10 € per spese varie (tra le quali pagamento ingresso al Museo del Lanificio Leo, un piccolo contributo da dare alla guida che ci accompagnerà per tutti i tre giorni, ecc.).
Sistemazione presso: Country Residence “La Giurranda” Via Acquavona,13 – 88040 Platania (CZ) Tel. 0968-407015
La disponibilità dei posti letto e di nr. 36 con sistemazione in doppia o matrimoniale.
Le camere sono all’interno di casette indipendenti, tutte con balconcino ed ingresso privato e
sono di due tipologie:
Tipo monolocale (nr. 10), che comprende una camera con bagno dotata di 2 posti letto
(possibilità di composizione in doppia o matrimoniale).
Tipo bilocale (nr. 4), che comprende due camere con un bagno dotata di 4 posti letto (anche
queste con possibilità di composizione in doppia o matrimoniale).
Trattamento di mezza pensione comprendente:
• Prima colazione (caffè, latte, te, succhi di frutta, cornetto, biscotti, fette biscottate,
marmellate),
• Cena a base di piatti tipici (antipasto, primo, secondo, contorno, vino e acqua).
• Pernottamento
Tariffa per quanto sopra € 50.00 al GG. a persona
Le adesioni dovranno essere comunicate al più presto possibile ai seguenti referenti:
Aurelio Sergi - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Cell. 347-0863298
Carmela De Marzo - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Cell. 329-1598901