• A1
  • A2
  • A3
  • A4
  • A5
  • A7
  • A8
  • B1
  • B2
  • B3
  • B4
  • B5
  • B6
  • B9
  • C1
  • C2
  • C4
  • C8
  • D2
  • D3
  • D4
  • D7
  • D8
  • D9
  • E4
  • E6
  • E7
  • E8
  • E9
  • F1
  • F2
  • F3
  • F5
  • F6
  • F7
  • F8
  • F9
  • G1
  • G2
  • G3
  • G4
  • G5
  • G7
  • G8
  • G9

Crocefisso dello Zilastro – Monte Scalone

Una bellissima escursione sui lunghi piani di Zervò e Monte Misafumera, in uno dei luoghi più suggestivi dell’Aspromonte caratterizzato da una ricca varietà di paesaggi e di scenari. Si percorre un anello escursionistico di contenute difficoltà che ci permette di ammirare le peculiarità di questo meraviglioso territorio che offre alcuni elementi storico-naturalistici di particolare pregio. Attraverseremo i sentieri percorsi dai pastori per portare le proprie greggi verso i pascoli di alta quota e lungo il percorso vedremo aprirsi davanti a noi ampie distese e luminosi ripiani, ricchi di acque, di cascate, prati disseminati di orchidee e con una folta cornice di faggi secolari. Il percorso è un susseguirsi di salite e discese e dall’alto degli splendidi crinali riserva incantevoli scorci panoramici sulla costa, sulle isole Eolie e sul porto di Gioia Tauro.

header esc

21 Giugno 2020

NUOVO PROGRAMMA ESCURSIONI 2020

 Crocefisso dello Zilastro - Monte Scalone

ITINERARIO NATURALISTICO - STORICO - PANORAMICO - AD ANELLO

RADUNO: ore 10.00 Crocefisso dello Zilastro

PARTENZA ESCURSIONE: ore 10.15

DIFFICOLTA': E - Escursionistico -  TEMPO: Ore 5.00

DISLIVELLO: 1.120 mt s.l.m. - 1.350  mt s.l.m.

COMUNI INTERESSATI: Oppido - Santa Cristina d'Aspromonte

 

an bookCOSA BISOGNA SAPERE

Il programma che seguiremo da ora a fine anno è stato completamente ridefinito, dopo i mesi di inattività causate dalla pandemia da Covid19, adattandolo alle nuove esigenze organizzative e alle nuove regole imposte dai decreti governativi e dai suggerimenti inviatici dalla Federazione Nazionale Escursionismo, di cui facciamo parte come associazione.

Rispettare le disposizioni

Vi è l'obbligo di rispettare puntalmente le disposizioni adottate a livello nazionale e territoriale (regione e comune), con particolare riferimento alle limitazioni imposte e alla adozione di comportamenti come le distanze e l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale, a tutela nostra e degli altri. Da questo LINK si possono scaricare le disposizioni per tutti i tesserati FIE da osservare scrupolosamente.

Valutare le proprie capacità

Valuta correttamente le tue capacità e condizioni fisiche, oltre a quelle dei familiari che vengono con te, considerando gli effetti del lungo periodo di forzata inattività e scegliendo escursioni e percorsi adeguati al tuo grado di allenamento. Assumi diligentemente ogni più opportuna informazione sul percorso e sulle previsioni meteorologiche. Percorri con lentezza e prudenza l’itinerario che hai scelto, seguendo le indicazioni dell'accompagnatore escursionistico e quando incontri altre persone, mantieni sempre una distanza di sicurezza.

Disposizioni per finalità legali ed assicurative

L'iscrizione alle escursioni è obbligatoria e deve essere effettuata tramite il LINK in questo sito. Le escursioni sono rigidamente riservate ai soli tesserati FIE iscritti alla nostra Associazione. Non è possibile invitare amici o familiari che non siano regolarmente iscritti e tesserati per l'anno in corso. E' inoltre indispensabile sottoscrivere, prima di ogni escursione, una apposita liberatoria che sollevi l'associazione da responsabilità legate allo stato di salute del partecipante in relazione ad attuali o pregresse infezioni da Covid-19.


 escursionista sDESCRIZIONE SENTIERO

Dal punto di vista ambientale, l’escursione permette di visitare la stupenda faggeta di Zervò, considerata una delle più belle dell’intero Parco Nazionale dell’Aspromonte, con alberi anche di alto fusto. L’attraversamento della fitta vegetazione farà assaporare la bellezza dei colori di una natura incontaminata, armonizzata dal rigoglio dei vari ruscelli che attraverseremo. Siamo in Aspromonte, ci dirigiamo nel cuore di questa splendida, verdissima montagna.

Cerca nel sito

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.