copertinaQuest’anno l’associazione Gente in Aspromonte”, ha deciso di puntare particolarmente la sua attenzione sulle Grandi Vie dell’Aspromonte proprio per riscoprire gli antichi sentieri, nati nel passato, ma rimasti senza denominazione per tanto tempo.

Queste vie, sono state, nei secoli, crocevia di scambi, di commerci, di lotte, di guerre, ma anche di crescita sociale e culturale. La grande e secolare montagna ha custodito e conservato nel tempo i passaggi da una destinazione ad un’altra, ma molto spesso la fragilità del territorio e l’incuria dell’uomo hanno devastato, compromettendo e modificando la morfologia del territorio.

Tuttavia molto si è fatto e si continua a fare, per cercare di armonizzare e rendere fruibile, quanto più possibile la rete sentieristica calabrese. È con questo desiderio di conoscere e collegare tutto il territorio, all’interno della regione che è nato il “Sentiero Calabria”.

Un lungo cammino tra natura e spettacolari panorami che attraversa tutta la Calabria. Le aree principali comprese nell’itinerario sono quattro e la prima ètessera  fiequella dell’Aspromonte con i cinque grandi percorsi all’interno del Parco Nazionale “Il Sentiero del Brigante, il Sentiero Italia, il Sentiero Cammino dell’Alleanza, oggi Sentiero E1, il Sentiero Cammino della fede e il Sentiero dell’Inglese”.

Siamo pronti ad iniziare la nostra avventura anche quest’anno, ad addentrarci nel territorio aspromontano, a conoscerlo ancora una volta, ad imparare le vie di accesso e a rendere sempre più entusiasmante la nostra esperienza escursionistica.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.