Descrizione prodotto: INGREDIENTI UTILIZZATI: Farina tipo "00", acqua, sale, lievito naturale (pasta acida), cruschello. FORMA: Varie. DIMENSIONI MEDIE: Varie. PESO MEDIO: Vario. SAPORE: Compatto e sapido. ODORE: Deciso.
Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura: LAVORAZIONE DEL PRODOTTO: Esclusivamente manuale. TECNICA DI LAVORAZIONE: Lavorare a mano la farina tipo 00 e la “cranza” (cruschello) aggiungendo l’acqua, il sale ed infine il lievito (in parte di pasta acida ed in parte lievito di birra), lasciare lievitare e cuocere nel forno a legna. La cranza conferisce un colore più scuro, maggiore sofficità ed allunga i tempi di conservazione. PERIODO DI LAVORAZIONE: Tutto l'anno.
Elementi che comprovano la tradizionalità: La sagra del pane di grano si tiene a Pellegrina, frazione di Bagnara Calabra, il 2 di Agosto.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy
Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.